Archivi Categorie:Eventi
La Prima Guerra Mondiale nell'Alto Garda
La Prima Guerra Mondiale nell’Alto Garda è il titolo della conferenza pubblica dello storico Elvio Pederzolli, che si tiene giovedì 6 novembre 2014 alle ore 20:30 nella galleria civica «Craffonara» di Riva del Garda, nell’àmbito delle commemorazioni dedicate al centenario del primo conflitto mondiale: un momento di ricordo, di approfondimento e di riflessione, cercando di capire come il territorio dell’Alto Garda sia stato coinvolto nella Grande Guerra.
Lo sviluppo del bambino e l'educazione musicale
Si tiene sabato 21 febbraio 2015 al Casinò municipale di Arco un’iniziativa unica nel suo genere: un’intera giornata di attività dedicate ai più piccoli, alle loro famiglie e a tutti gli insegnanti interessati ad approfondire il delicato tema dell’apprendimento musicale nei bambini. L’evento, intitolato «Lo sviluppo del bambino e l’educazione musicale», propone al mattino due lezioni-concerto, il pomeriggio un convegno, ed è a cura dell’insegnante, cantante e psicologa Maria Pia Molinari (nella foto), per l’organizzazione della Scuola Musicale Alto Garda.
Jerusalem, dreams and reality. Women of faith for peace
Un eccezionale documento che racconta il rivoluzionario progetto «Women of faith for peace: Jerusalem», che da quattro anni in Terra Santa lavora alla mission di valorizzare il ruolo delle donne come promotrici di dialogo e del messaggio di pace: il documentario di Lia Giovanazzi Beltrami «Jerusalem, dreams and reality. Women of faith for peace» (durata un’ora, produzione Italia e Israele 2014, lingua inglese con sottotitoli in italiano) è proiettato martedì 21 ottobre a Palazzo dei Panni, nell’àmbito della rassegna «Biblioteca per la pace».
Expo Riva Hotel 2015
EXPO RIVA HOTEL, storico ed irrinunciabile appuntamento dedicato al mondo dell’Ospitalità e della Ristorazione professionale inaugura la sua 39^ edizione DOMENICA 25 GENNAIO 2015 nel quartiere fieristico di Riva del Garda (Trento). Nata in uno dei principali distretti turistici italiani, quello del Garda Trentino, con oltre 3 milioni di presenze turistiche all’anno, EXPO RIVA HOTEL è oggi una delle tre fiere di settore più partecipate del Paese, patrocinata da Federalberghi e Federturismo Confindustria.
Non si muore per amore
Non si muore per amore, cantavano i Profeti nel 1970: e allora? Di cosa muoiono le donne che quasi tutti i giorni si affacciano alla nostra vita per dirci che il marito, il fidanzato, il padre o altri uomini con cui avevano rapporti, relazioni, scambi amorosi le hanno uccise? Cosa succede? Perché? É da questi pensieri, da un’indignazione profonda e dalla necessità di uscire dal senso d’impotenza che è nata la mostra fotografica di Lorenza Donati «Non si muore per amore», allestita nel cortile di Palazzo dei Panni ad Arco a partire da venerdì 31 ottobre 2014.
Sfoglia il tuo museo
L’iniziativa Sfoglia il tuo museo, giunta alla seconda edizione è dedicata alla presentazione e alla vendita delle pubblicazioni del Museo Alto Garda e alla promozione e diffusione della cultura del libro attraverso attività a tema.
Da sabato 7 a venerdì 27 febbraio il piano terra del Museo di Riva del Garda è allestito come un’accogliente libreria, un salotto dove soffermarsi a sfogliare le pagine dei libri che hanno fatto la storia del MAG, fino alle più recenti edizioni, ma anche dove partecipare a maratone di lettura, presentazioni di libri, narrazioni, reading, proiezioni di film e laboratori per bambini.
Siria: storia di una rivoluzione iniziata con un grido di pace
Siria: storia di una rivoluzione iniziata con un grido di pace è il titolo della conferenza di Nibras Breigheche – nella foto, guida religiosa e mediatrice culturale, membro del direttivo Admi (Associazione donne musulmane d’Italia) e docente di islam al master in dialogo interreligioso dell’Ise San Bernardino di Venezia – sulle origini e sull’evoluzione del conflitto in Siria.
Soli per caso
«Soli per caso» è una commedia brillante di David Norisco incentrata sul tema della famiglia, portata in scena lunedì 16 febbraio nella sala Mille del Centro Congressi di Riva del Garda dalla compagnia Teatro Artigiano, per la regia di Silvio Giordani, nell’àmbito della rassegna teatrale 2014-2015 dei Comuni di Arco, Riva del Garda e Nago-Torbole. L’inizio è alle ore 21.
Una coppia di genitori (Paola Gassman e Pietro Longhi) ha finalmente tagliato il cordone che la legava ai propri figli, due maschi e una femmina ormai adulti e lontani da casa (Ariele Vincenti, Gioele Rotini, Elisa Gallucci), ma l’immaturità dei «bamboccioni» li costringe presto a tornare nell’accogliente nido familiare, con un susseguirsi di situazioni comiche imprevedibili.
Get on the cliff
Get on the cliff è la nuovissima cronoscalata per mountain bike che porta dal centro storico al castello di Arco, passando per alcuni degli scorci più suggestivi dell’olivaia.
In programma Sabato 20 Settembre 2014 è lunga 3,2 chilometri per un dislivello di 190 metri. Prima partenza alle ore 17, poi ogni 3o secondi. E alla fine nel prato della Lizza del castello uno spettacolo musicale e la polenta carbonera cucinata dal Gruppo Polentari di Storo.
Il sentiero del cammino interiore. Conòsciti, àmati, guarisci
«Il sentiero del cammino interiore. Conòsciti, àmati, guarisci» è il libro che l’autrice, Vincenza Sollazzo, presenta venerdì 9 gennaio 1015 a Palazzo dei Panni di Arco, nell’àmbito della rassegna «Biblioteca del Benessere». S’inizia alle ore 20.30, l’ingresso è libero.
Un libro in cui la sofferenza è intesa, oltre che come penoso fardello, come chiamata iniziatica o malattia creativa dell’anima, che sollecita un’evoluzione verso le proprie attitudini vocazionali, alla riscoperta della profonda bellezza dell’esistenza, preclusa dai sintomi, devitalizzanti e coercitivi.