• Camera Paradiso

    Camera matrimoniale e terzo letto, con bagno privato e doccia. Aria condizionata e Televisione digitale LCD. Servizio Colazione.

  • Camera Inferno

    Camera matrimoniale. Servizi di Aria Condizionata, Internet Wifi e Televisione LCD Digitale.

  • Camera Purgatorio

    Camera matrimoniale con possibilità di terzo letto. Servizi di Aria Condizionata, Internet Wifi e Televisione LCD Digitale.

  • Soggiorno e Stanza Colazioni

    Soggiorno per colazioni e momenti di svago. Aria condizionata e Televisione digitale LCD. Servizio Colazione e Linea Internet Wifi

Il sentiero del cammino interiore. Conòsciti, àmati, guarisci

22 Apr

posted by

Categories: Eventi

Comments: 0

il-sentiero-del-cammino-interiore-conosciti-amati-guarisci

«Il sentiero del cammino interiore. Conòsciti, àmati, guarisci» è il libro che l’autrice, Vincenza Sollazzo, presenta venerdì 9 gennaio 1015 a Palazzo dei Panni di Arco, nell’àmbito della rassegna «Biblioteca del Benessere». S’inizia alle ore 20.30, l’ingresso è libero.

Un libro in cui la sofferenza è intesa, oltre che come penoso fardello, come chiamata iniziatica o malattia creativa dell’anima, che sollecita un’evoluzione verso le proprie attitudini vocazionali, alla riscoperta della profonda bellezza dell’esistenza, preclusa dai sintomi, devitalizzanti e coercitivi.

Ballades

22 Apr

posted by

Categories: Eventi

Comments: 0

ballades

Ballades chiude sabato 14 marzo la Stagione di danza 2014-2015 dei Comuni di Arco, Riva del Garda e Nago-Torbole.

Lo spettacolo,ispirato al film «Ballando ballando» di Ettore Scola , della compagnia Fabula Saltica, con musiche originali di Paolo Zambelli eseguite dal vivo da Impromptu Sextet e coreografie di Claudio Ronda, si svolge nella sala Mille del Centro Congressi di Riva del Garda con inizio alle ore 21.

Alzheimer: la terapia di stimolazione cognitiva

22 Apr

posted by

Categories: Eventi

Comments: 0

alzheimer-la-terapia-di-stimolazione-cognitiva

Prosegue mercoledì 15 aprile 2015 con l’incontro pubblico su «Terapia di stimolazione cognitiva: un approccio non farmacologico alla demenza» – relatrice Jasmine Awudu – il ciclo di incontri «Non dimenticare chi dimentica», promosso dal Centro di Ascolto Alzheimer gestito dall’Azienda pubblica di servizi alla persona «Casa Mia», attivo sul territorio dell’Alto Garda e Ledro dal 2013 con l’obiettivo di offrire un primo supporto alle persone affette da demenza e alle loro famiglie.

Tutti gli incontri sono aperti non solo agli utenti e alle loro famiglie, ma a tutte le persone interessate, e si tengono nella sala ex biblioteca di viale Damiano Chiesa a Riva del Garda con inizio alle ore 20.30.

Botanici e speziali sul monte Baldo

22 Apr

posted by

Categories: Eventi

Comments: 0

botanici-e-speziali-sul-monte-baldo

Si presenta mercoledì 19 novembre 2014 al Casinò municipale di Arco il libro di Liliana De Venuto «Botanici e speziali sul monte Baldo. L’Erbario di Valentino Passerini» (ed. Centro Studi Judicaria), nell’àmbito di «Pagine del Garda», la rassegna dell’editoria gardesana organizzata dall’associazione culturale Il Sommolago e da Alto Garda Cultura, il Servizio di Attività culturali intercomunale di Arco e Riva del Garda. Presentazione a cura dell’autrice, di Graziano Riccadonna e di Marialisa.Viaro. L’inizio è alle ore 20,45, l’ingresso libero.

La biorisonanza secondo Paul Schmidt

22 Apr

posted by

Categories: Eventi

Comments: 0

la-biorisonanza-secondo-paul-schmidt

Venerdì 23 gennaio 2015 al Palazzo dei Panni di Arco,Maurizio Possia conduce la conferenza «La biorisonanza secondo Paul Schmidt», nell’àmbito della rassegna “Biblioteca del Benessere”.

L’inizio è alle ore 20.30, l’ingresso libero.

La bioisonanza è una tecnica di medicina quantistica fondata sulla risonanza della vita: le cellule e i tessuti emettono delle onde con le proprie frequenze, e un mal funzionamento dell’organismo si esprime con una variazione delle frequenze emesse.

Conferenza "Essere donne"

22 Apr

posted by

Categories: Eventi

Comments: 0

conferenza-essere-donne

Sabato 14 marzo 2015 alle ore 20.30 a Palazzo dei Panni di Arco, Catia Massari (nella foto), conduce la conferenza «Essere donne» di introduzione al ciclo della Luna rossa; e domenica 15 marzo delle 9 alle 18 alla Case Sociale di Vigne tiene il seminario «Ciclo della Luna rossa: Luna nuova, la vergine», un laboratorio teorico pratico di visualizzazioni, meditazioni, danza, racconti per scoprire quelle che non è mai stato detto sui cicli delle donne e conoscere il proprio potenziale creativo.

Partecipazione libera, per il seminario è richiesta la prenotazione.

Concerto di Capodanno al Casinò di Arco

21 Apr

posted by

Categories: Eventi

Comments: 0

concerto-di-capodanno-al-casino-di-arco

Il tradizionale concerto di Capodanno si svolgerà nel salone delle feste del Casinò municipale di Arco, e quest’anno tenuto dalla giovane Orchestra Bohéme di Tione diretta dal mastro Stefano Torboli, con musiche di Verdi, Mascagni, Tchaikovsky, e una serie di classici di Johann Strauss jr.

Giovedì primo gennaio con inizio alle ore 17. Il posto unico numerato ha un costo di 10 euro; eventuali biglietti rimasti liberi dopo la prevendita saranno disponibili al Casinò nel pomeriggio del concerto.

Alzheimer: la terapia di stimolazione cognitiva

21 Apr

posted by

Categories: Eventi

Comments: 0

alzheimer-la-terapia-di-stimolazione-cognitiva

Prosegue mercoledì 15 aprile 2015 con l’incontro pubblico su «Terapia di stimolazione cognitiva: un approccio non farmacologico alla demenza» – relatrice Jasmine Awudu – il ciclo di incontri «Non dimenticare chi dimentica», promosso dal Centro di Ascolto Alzheimer gestito dall’Azienda pubblica di servizi alla persona «Casa Mia», attivo sul territorio dell’Alto Garda e Ledro dal 2013 con l’obiettivo di offrire un primo supporto alle persone affette da demenza e alle loro famiglie.

Tutti gli incontri sono aperti non solo agli utenti e alle loro famiglie, ma a tutte le persone interessate, e si tengono nella sala ex biblioteca di viale Damiano Chiesa a Riva del Garda con inizio alle ore 20.30.

Botanici e speziali sul monte Baldo

21 Apr

posted by

Categories: Eventi

Comments: 0

botanici-e-speziali-sul-monte-baldo

Si presenta mercoledì 19 novembre 2014 al Casinò municipale di Arco il libro di Liliana De Venuto «Botanici e speziali sul monte Baldo. L’Erbario di Valentino Passerini» (ed. Centro Studi Judicaria), nell’àmbito di «Pagine del Garda», la rassegna dell’editoria gardesana organizzata dall’associazione culturale Il Sommolago e da Alto Garda Cultura, il Servizio di Attività culturali intercomunale di Arco e Riva del Garda. Presentazione a cura dell’autrice, di Graziano Riccadonna e di Marialisa.Viaro. L’inizio è alle ore 20,45, l’ingresso libero.

Il Carnevale di Arco

21 Apr

posted by

Categories: Eventi

Comments: 0

il-carnevale-di-arco

Arco il 07, 08, 13, 14 e 15 febbraio 2015 , si trasforma in Arcoland: un parco divertimenti nel centro della città riservato ai bambini, con tanta musica e spettacoli. Clown, trampolieri e giocolieri animeranno le vie del paese, mentre per i più grandi sono previsti concerti in piazza, degustazioni e feste mascherate.

Secondo le fonti scritte la tradizione carnevalesca della città risale addirittura al XV secolo, ma i festeggiamenti attuali vanno ricondotti all’anno 1876, un’epoca di grande fioritura del turismo della zona, meta appunto dei nobili asburgici, e in particolare dell’Imperatore Francesco Giuseppe, che qui vi stabilì la propria residenza invernale.

Suggerimenti per percorsi ed escursioni da effettuare durante il soggiorno.

Servizio Linea Internet ADSL con connettività Wifi (senza fili) gratuito per tutti i clienti

Servizio di noleggio biciclette prenotabile durante il soggiorno, per piccole gite e escursioni nei paesi vicini.

Servizio di colazione a base di torte dolci e salate fatte in casa, pane e marmellata, frutta fresca, succhi di frutta, latte, caffè