Archivi Categorie:Eventi
Sfoglia il tuo museo
L’iniziativa Sfoglia il tuo museo, giunta alla seconda edizione è dedicata alla presentazione e alla vendita delle pubblicazioni del Museo Alto Garda e alla promozione e diffusione della cultura del libro attraverso attività a tema.
Da sabato 7 a venerdì 27 febbraio il piano terra del Museo di Riva del Garda è allestito come un’accogliente libreria, un salotto dove soffermarsi a sfogliare le pagine dei libri che hanno fatto la storia del MAG, fino alle più recenti edizioni, ma anche dove partecipare a maratone di lettura, presentazioni di libri, narrazioni, reading, proiezioni di film e laboratori per bambini.
Dodici uomini arrabbiati
Lo spettacolo «Dodici uomini arrabbiati. La parola ai giurati» (sul celebre testo di Reginald Rose) va in scena lunedì 23 marzo 2015 nella sala Mille del Centro Congressi di Riva del Garda (regia di Marco Vaccari, in scena assieme ad altri 11 attori per Teatro San Babila e Fama Fantasma) nell’àmbito della rassegna teatrale 2014-2015 dei Comuni di Arco, Riva del Garda e Nago-Torbole.
L’inizio è alle ore 21.
Il sentiero interiore
A Palazzo dei Panni ad Arco Andrea Fredi venerdì 16 gennaio presenta il suo e-book «Il sentiero interiore. Manuale di EFT integrata» (alle ore 20.30, ingresso libero) e sabato 17 gennaio conduce il seminario «Il sentiero interiore: tecniche e strategie per vivere meglio» (dalle 10 alle 18, a pagamento e su iscrizione: tel. 0464 516115 e 583657; e-mail arco@biblio.infotn.it), nell’ambito della rassegna «Biblioteca del Benessere».
Un doppio appuntamento con le EFT (Emotional Freedom Techniques, tecniche di libertà emotiva) per esplorare il proprio «sentiero interiore» assieme ad Andrea Fredi , ricercatore di fama internazionale nel campo delle Tecniche Energetiche e ideatore della EFT integrata, focalizzata sulla «Sovranità interiore» e sull’utilizzo della consapevolezza come mezzo di trasformazione.
L'orchestra Haydn apre la 42ª Pasqua Musicale Arcense
Si apre venerdì 13 marzo 2015 con uno straordinario concerto gratuito dell’orchestra Haydn diretta dal M° Giacomo Sagripanti (al salone delle feste del Casinò Municipale di Arco con inizio alle ore 20.45, musiche di Beethoven e Mendelssohn) la 42ª edizione della Pasqua Musicale Arcense, la tradizionale manifestazione di musica perlopiù classica, sia sacra sia profana, il cui programma è pensato per rivolgersi ad un ampio pubblico, con l’eccellenza di prestigiose ensemble e di importanti nomi del panorama musicale europeo.
Fantasmagorie
In occasione del primo Educational Day AMACI (Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani), domenica 19 aprile alle ore 16 il MAG propone nello spazio INvento Relax del Museo di Riva del Garda la proiezione del cortometraggio «Fantasmagorie» dell’artista Virgilio Villoresi, e contestualmente un laboratorio per bambini dai 5 ai 10 anni d’età ispirato al video.
La durata della proposta è di circa un’ora e mezza, il costo del laboratorio di 2 euro (un euro per gli altri fratelli e sorelle). È richiesta la prenotazione (telefono 0464 573869).
Mi merito il meglio
Lucia Giovannini, autrice di best sellers mondiali, insegnante spirituale e direttrice di Bless You e dell’Istituto Italiano di Neurosemantica, venerdì 19 dicembre 2014 dalle 14.30 alle 17 sarà al centro giovani Cantiere 26 con il seminario «Il labirinto», e a partire dalle 20 a palazzo dei Panni presenta il suo nuovo libro «Mi merito il meglio» (ed. Pickwick, 2013).
Il seminario è a pagamento e su iscrizione (tel. 0464 516115; 583657; e-mail arco@biblio.infotn.it); la presentazione ad ingresso libero.
L'orchestra Haydn apre la 42ª Pasqua Musicale Arcense
Si apre venerdì 13 marzo 2015 con uno straordinario concerto gratuito dell’orchestra Haydn diretta dal M° Giacomo Sagripanti (al salone delle feste del Casinò Municipale di Arco con inizio alle ore 20.45, musiche di Beethoven e Mendelssohn) la 42ª edizione della Pasqua Musicale Arcense, la tradizionale manifestazione di musica perlopiù classica, sia sacra sia profana, il cui programma è pensato per rivolgersi ad un ampio pubblico, con l’eccellenza di prestigiose ensemble e di importanti nomi del panorama musicale europeo.
Expo Riva Hotel 2015
EXPO RIVA HOTEL, storico ed irrinunciabile appuntamento dedicato al mondo dell’Ospitalità e della Ristorazione professionale inaugura la sua 39^ edizione DOMENICA 25 GENNAIO 2015 nel quartiere fieristico di Riva del Garda (Trento). Nata in uno dei principali distretti turistici italiani, quello del Garda Trentino, con oltre 3 milioni di presenze turistiche all’anno, EXPO RIVA HOTEL è oggi una delle tre fiere di settore più partecipate del Paese, patrocinata da Federalberghi e Federturismo Confindustria.
Fantasmagorie
In occasione del primo Educational Day AMACI (Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani), domenica 19 aprile alle ore 16 il MAG propone nello spazio INvento Relax del Museo di Riva del Garda la proiezione del cortometraggio «Fantasmagorie» dell’artista Virgilio Villoresi, e contestualmente un laboratorio per bambini dai 5 ai 10 anni d’età ispirato al video.
La durata della proposta è di circa un’ora e mezza, il costo del laboratorio di 2 euro (un euro per gli altri fratelli e sorelle). È richiesta la prenotazione (telefono 0464 573869).
Mi merito il meglio
Lucia Giovannini, autrice di best sellers mondiali, insegnante spirituale e direttrice di Bless You e dell’Istituto Italiano di Neurosemantica, venerdì 19 dicembre 2014 dalle 14.30 alle 17 sarà al centro giovani Cantiere 26 con il seminario «Il labirinto», e a partire dalle 20 a palazzo dei Panni presenta il suo nuovo libro «Mi merito il meglio» (ed. Pickwick, 2013).
Il seminario è a pagamento e su iscrizione (tel. 0464 516115; 583657; e-mail arco@biblio.infotn.it); la presentazione ad ingresso libero.