• Camera Paradiso

    Camera matrimoniale e terzo letto, con bagno privato e doccia. Aria condizionata e Televisione digitale LCD. Servizio Colazione.

  • Camera Inferno

    Camera matrimoniale. Servizi di Aria Condizionata, Internet Wifi e Televisione LCD Digitale.

  • Camera Purgatorio

    Camera matrimoniale con possibilità di terzo letto. Servizi di Aria Condizionata, Internet Wifi e Televisione LCD Digitale.

  • Soggiorno e Stanza Colazioni

    Soggiorno per colazioni e momenti di svago. Aria condizionata e Televisione digitale LCD. Servizio Colazione e Linea Internet Wifi

Conosci-mi

13 Apr

posted by

Categories: Eventi

Comments: 0

conosci-mi

S’intitola «Conosci-mi» l’incontro di formazione sui diritti e doveri e sull’accesso ai servizi pubblici e privati da parte dei cittadini stranieri, che si svolge giovedì 26 febbraio nella sala riunioni del Centro di protezione civile in località Bruttagosto ad Arco.

L’inizio è alle ore 16.30, tutta la cittadinanza è invitata (per questioni organizzative è gradita una pre-iscrizione, tramite e-mail all’indirizzo conoscimi@cinformi.it, oppure per telefono al numero di Cinformi 0461 405640).

Gli insegnanti che non abbiamo mai dimenticato

13 Apr

posted by

Categories: Eventi

Comments: 0

gli-insegnanti-che-non-abbiamo-mai-dimenticato

Lo psicoanalista e scrittore Massimo Recalcati è sabato 29 novembre nel salone delle feste del Casinò Municipale di Arco, dove tiene la conferenza «Gli insegnanti che non abbiamo mai dimenticato», presentazione del suo ultimo libro «L’ora di lezione» (Einaudi, 2014, 162 pagine). Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti); inizio alle ore 20.30.

Dodici uomini arrabbiati

13 Apr

posted by

Categories: Eventi

Comments: 0

dodici-uomini-arrabbiati

Lo spettacolo «Dodici uomini arrabbiati. La parola ai giurati» (sul celebre testo di Reginald Rose) va in scena lunedì 23 marzo 2015 nella sala Mille del Centro Congressi di Riva del Garda (regia di Marco Vaccari, in scena assieme ad altri 11 attori per Teatro San Babila e Fama Fantasma) nell’àmbito della rassegna teatrale 2014-2015 dei Comuni di Arco, Riva del Garda e Nago-Torbole.

L’inizio è alle ore 21.

In marcia per il Giorno della Memoria

13 Apr

posted by

Categories: Eventi

Comments: 0

in-marcia-per-il-giorno-della-memoria

Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno come momento di commemorazione delle vittime dell’Olocausto e di ricordo di coloro che a rischio della vita hanno protetto i perseguitati, stabilito nel 2005 da una risoluzione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, scegliendo come data il giorno in cui – era il 1945 – le truppe sovietiche dell’Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz.

El paso del tiempo

13 Apr

posted by

Categories: Eventi

Comments: 0

el-paso-del-tiempo

El paso del tiempo è il secondo appuntamento con la Stagione di danza 2014-2015 dei Comuni di Arco, Riva del Garda e Nago-Torbole: martedì 3 febbraio 2015 nella Sala Mille del Centro Congressi di Riva del Garda ad esibirsi è la compagnia Naturalis Labor, per le coreografie di Carmen Meloni, con musica dal vivo.

L’inizio è alle ore 21.

Botanici e speziali sul monte Baldo

13 Apr

posted by

Categories: Eventi

Comments: 0

botanici-e-speziali-sul-monte-baldo

Si presenta mercoledì 19 novembre 2014 al Casinò municipale di Arco il libro di Liliana De Venuto «Botanici e speziali sul monte Baldo. L’Erbario di Valentino Passerini» (ed. Centro Studi Judicaria), nell’àmbito di «Pagine del Garda», la rassegna dell’editoria gardesana organizzata dall’associazione culturale Il Sommolago e da Alto Garda Cultura, il Servizio di Attività culturali intercomunale di Arco e Riva del Garda. Presentazione a cura dell’autrice, di Graziano Riccadonna e di Marialisa.Viaro. L’inizio è alle ore 20,45, l’ingresso libero.

Lo sviluppo del bambino e l'educazione musicale

13 Apr

posted by

Categories: Eventi

Comments: 0

lo-sviluppo-del-bambino-e-l-educazione-musicale

Si tiene sabato 21 febbraio 2015 al Casinò municipale di Arco un’iniziativa unica nel suo genere: un’intera giornata di attività dedicate ai più piccoli, alle loro famiglie e a tutti gli insegnanti interessati ad approfondire il delicato tema dell’apprendimento musicale nei bambini. L’evento, intitolato «Lo sviluppo del bambino e l’educazione musicale», propone al mattino due lezioni-concerto, il pomeriggio un convegno, ed è a cura dell’insegnante, cantante e psicologa Maria Pia Molinari (nella foto), per l’organizzazione della Scuola Musicale Alto Garda.

Al via i mercatini di Natale di Arco

13 Apr

posted by

Categories: Eventi

Comments: 0

al-via-i-mercatini-di-natale-di-arco

Da venerdì 21 novembre 2014 fino a martedì 6 gennaio 2015 torna ad Arco il mercatino di Natale: in piazza Tre novembre, accanto al grande abete addobbato, e in tutta la zona del centro storico attorno alla chiesa Collegiata, ci saranno le classiche casette di legno – quest’anno 40! – con in vendita i più graditi prodotti natalizi, e sulle facciate dei palazzi le caratteristiche narrazioni di luce. Con il trenino, gli asinelli a tantissime proposte per i bambini e le famiglie.

L'orchestra Haydn apre la 42ª Pasqua Musicale Arcense

13 Apr

posted by

Categories: Eventi

Comments: 0

l-orchestra-haydn-apre-la-42-pasqua-musicale-arcense

Si apre venerdì 13 marzo 2015 con uno straordinario concerto gratuito dell’orchestra Haydn diretta dal M° Giacomo Sagripanti (al salone delle feste del Casinò Municipale di Arco con inizio alle ore 20.45, musiche di Beethoven e Mendelssohn) la 42ª edizione della Pasqua Musicale Arcense, la tradizionale manifestazione di musica perlopiù classica, sia sacra sia profana, il cui programma è pensato per rivolgersi ad un ampio pubblico, con l’eccellenza di prestigiose ensemble e di importanti nomi del panorama musicale europeo.

20ª edizione per la rassegna teatrale «Bruno Cattoi»

13 Apr

posted by

Categories: Eventi

Comments: 0

20-edizione-per-la-rassegna-teatrale-bruno-cattoi

La rassegna di teatro dialettale intitolata all’illustre Arcense Bruno Cattoi raggiunge quest’anno il traguardo della 20ª edizione: dal 17 gennaio al 21 febbraio cinque spettacoli (più uno fuori abbonamento) che si svolgono al teatro della Casa della Comunità di Nago con inizio alle ore 21. Con bus navetta gratuito per chi dispone dell’abbonamento o del biglietto in prevendita, con partenze da Arco e da Bolognano (solo per gli spettacoli in abbonamento; la prenotazione si fa al momento dell’acquisto in Cassa Rurale).

Suggerimenti per percorsi ed escursioni da effettuare durante il soggiorno.

Servizio Linea Internet ADSL con connettività Wifi (senza fili) gratuito per tutti i clienti

Servizio di noleggio biciclette prenotabile durante il soggiorno, per piccole gite e escursioni nei paesi vicini.

Servizio di colazione a base di torte dolci e salate fatte in casa, pane e marmellata, frutta fresca, succhi di frutta, latte, caffè