Archivio Autore: B&B Castello
Ultimi progetti per "L'Atlante"
Da sabato 13 settembre 2014 alle 18, le sale della Galleria Civica G. Segantini di Arco, sede principale del progetto sul contemporaneo nell’Alto Garda Der Blitz, saranno abitate dai lavori Momenti di piacere di Valentina Miorandi e CONTROMICHAEL di Cripta 747.
L’inaugurazione si svolge sabato 13 settembre, con inizio alle 18 e laboratorio a tema per bambini; la mostra prosegue fino al 5 ottobre. In collaborazione con Mart, il Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto.
Jerusalem, dreams and reality. Women of faith for peace
Un eccezionale documento che racconta il rivoluzionario progetto «Women of faith for peace: Jerusalem», che da quattro anni in Terra Santa lavora alla mission di valorizzare il ruolo delle donne come promotrici di dialogo e del messaggio di pace: il documentario di Lia Giovanazzi Beltrami «Jerusalem, dreams and reality. Women of faith for peace» (durata un’ora, produzione Italia e Israele 2014, lingua inglese con sottotitoli in italiano) è proiettato martedì 21 ottobre a Palazzo dei Panni, nell’àmbito della rassegna «Biblioteca per la pace».
L’età di mezzo
A Malcesine sabato 13 e domenica 14 Settembre 2014 con la seconda edizione de “L’età di mezzo“ vi aspetta un vero e proprio salto nel passato tra macchine d’assedio e da tortura, cavalieri armati, battaglie e duelli, arcieri e mangiafuoco.
All’interno del Castello Scaligero e per le vie del centro storico rivivrete le antiche arti e i mestieri, tra accampamenti militari medievali o attraversando il mercato storico, nonché assistendo agli spettacoli spettacoli con giocolieri, mangia-fuoco, sbandieratori, arcieri e poi le danze con dame e i nobili della corte, la ristorazione tipica medievale, la mostra e spettacolo di rapaci, i duelli di spade tra cavalieri, il villaggio medievale con giochi per bambini, la rievocazione con il corteo storico dei figuranti in costume e al termine un favoloso spettacolo piromusicale tra le mura.
Forte Brione
A cento anni dallo scoppio della prima guerra mondiale, sono stati ultimati in questi giorni i lavori di recupero e ripristino dei forti del Monte Brione – il forte Garda e la Batteria di mezzo – e degli spazi circostanti, ad opera del Comune di Riva del Garda e della Provincia autonoma di Trento. Per inaugurare i quali, sabato 18 e domenica 19 ottobre il Museo Alto Garda propone «Forte Brione», ovvero due giornate e un vasto programma di visite guidate ai forti, letture di romanzi sulle guerre di ieri e di oggi, incontri di riflessione sulle odierne guerre, e passeggiate di osservazione del paesaggio.
Navene in Festa
Garda Trentino Half Marathon 2014
Domenica 9 novembre 2014 a Riva del Garda si svolgerà la XIII edizione della Garda Trentino Half Marathon, una mezza maratona sulla distanza di 21,097 Km (percorso misurato e certificato da AIMS/IAAF).
Divertiti al sabato e corri alla domenica, questo il principale “ slogan” per accompagnare gli eventi collaterali, grazie alle numerose degustazioni offerte gratuitamente a quanti ci faranno visita. La “Family Run”, invece, quest’anno corre per la SLA. Partenza alle 9.30 da Piazza Cesare Battisti, e poi tutti al Palahalf, dove sono ubicati anche tutti i servizi per gli atleti ospitati all’interno della struttura.
Extreme Race Punta Veleno
Domenica 7 settembre 2014 a Brenzone sul Garda si svolgerà la quinta edizione dell’ Extreme Race Punta Veleno.
Da Castello (mt 140 slm) a Punta Veleno (mt 1156), 8 km esatti di lunghezza, pendenza media del 12,7% con tratto centrale di 4 km al 16,5% e passaggi oltre il 20%. Dislivello totale 1016 mt, interamente asfaltato.
Il Trentino dei sentimenti
Giovedì 25 settembre a Palazzo dei Panni di Arco con inizio alle ore 20.45 si presenta il libro di Alberto Pattini e Daniela Larentis «Il Trentino dei sentimenti» (ed. Saturnia), presenti gli autori, a colloquio con Giancarla Tognoni, Leonardo Bresciani e Luca Giuliani.
L’incontro è organizzato da Alto Garda Cultura, il Servizio di attività culturali intercomunale di Arco e Riva del Garda, con l’associazione Andromeda e il circolo di cultura La Palma.
Conflitti ambientali: Marica Di Pierri ad Arco
Venerdì 5 settembre 2014 alle ore 21 nella sala della comunità di Nago ci sarà Marica Di Pierri, attivista e giornalista che si occupa da anni di tematiche ambientali e sociali, assieme a Beatrice Taddei Saltini e Andrea Tomasi.
Malgrado negli ultimi decenni siano divenuti fenomeno di interesse crescente in àmbito politico, economico e sociale, i conflitti ambientali non sono ancora noti all’opinione pubblica, e la stessa espressione linguistica che li indica è ancora poco diffusa.
Concerto di Capodanno al Casinò di Arco
Il tradizionale concerto di Capodanno si svolgerà nel salone delle feste del Casinò municipale di Arco, e quest’anno tenuto dalla giovane Orchestra Bohéme di Tione diretta dal mastro Stefano Torboli, con musiche di Verdi, Mascagni, Tchaikovsky, e una serie di classici di Johann Strauss jr.
Giovedì primo gennaio con inizio alle ore 17. Il posto unico numerato ha un costo di 10 euro; eventuali biglietti rimasti liberi dopo la prevendita saranno disponibili al Casinò nel pomeriggio del concerto.